Condividi
L'incendio

Morto per salvare i familiari, sindaco di Caltabellotta (AG) annuncia il lutto cittadino

martedì 4 Febbraio 2025
In un piccolo paese come il nostro la cittadinanza è come se fosse una grande famiglia, e tutti noi in questo momento siamo costernati. Per il giorno dei funerali proclamerò il lutto cittadino”.
Lo dice Biagio Marciante, sindaco di Caltabellotta (Agrigento), comune dove ieri pomeriggio è morto, nell’incendio dell’abitazione di via dei Cappuccini, l’operaio Salvatore Benfari, 47 anni, avvolto dalle fiamme che si erano propagate nell’appartamento, poco dopo aver tratto in salvo le figlie e la madre.
Nello stabile interessato dall’incendio sono ripresi stamattina i rilievi da parte dei carabinieri del raggruppamento investigazioni scientifiche e dei vigili del fuoco. Non si è ancora in grado di risalire all’origine di quanto accaduto. L’ipotesi prevalente al momento continua ad essere quella del corto circuito. È stato già escluso un possibile malfunzionamento della caldaia dello stabile.
Stando a quanto si apprende l’appartamento e il mobilio sarebbero stati completamente distrutti. “In casi del genere – dice uno dei vigili del fuoco intervenuti ieri in via dei Cappuccini – potere risalire all’origine certa del rogo è più complicato”.
La mamma di Salvatore Benfari intanto si trova ricoverata al centro ustionati dell’ospedale Civico di Palermo. Le sue condizioni sarebbero stabili. “Salvatore – conclude il sindaco Marciante – lavorava come saldatore al nord ma ogni 15-20 giorni raggiungeva i suoi cari per stare un po’ con loro. Ieri era qui proprio per questo motivo. E ha trovato la morte, non riusciamo ancora a crederci”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.