Condividi

Movida a Palermo: sanzioni e sequestro per alcuni locali del centro

domenica 9 Agosto 2020
Una foto della Movida di Palermo

Una decina di locali sottoposti al vaglio degli agenti, due sono risultati non in regola, sotto i profili autorizzativi. Ad effettuare i capillari riscontri i poliziotti del Commissariato di P.S. “Oreto-stazione” coadiuvati da personale dell’Asp di Palermo.

Nella zona di Casa Professa il titolare di un esercizio ove si effettuava servizio ai tavoli ed effettivamente attrezzato per questo tipo di consumazione, ha esibito due autorizzazioni, comunale e sanitaria rilasciate soltanto per “attività di produzione e vendita di prodotti di gastronomia ed asporto” ed esercizio di vicinato per commercio di alimenti e bevande.

E’ stata rilevata la mancanza di conformità strutturale e la presenza di un unico bagno, per altro a disposizione esclusivamente del personale dipendente, condizione quest’ultima assolutamente incompatibile con l’attività di somministrazione di cibi e bevande ai tavoli.

Sono state elevate sanzioni pari a  8000,00 euro ed il locale è stato sottoposto a sequestro.

Il titolare di un minimarket di via Maqueda è stato invece sanzionato per la mancanza di compilazione delle schede operative, circostanza per la quale è stata elevata una sanzione di 2000,00 euro.

I servizi proseguiranno senza soluzione di continuità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.