Condividi

Musica e arte nel segno di Cupido: al via la Notte Romantica a Sambuca di Sicilia

giovedì 6 Luglio 2017

Torna la Notte Romantica a Sambuca di Sicilia, Borgo dei Borghi. Sabato 8 luglio, infatti, con il format previsto dall’associazione dei Borghi più Belli d’Italia, apre di fatto la stagione estiva sambucese. Teatro dell’evento il Corso Umberto I, asse portante del centro Belicino.
Quest’anno la Notte Romantica coniuga i luoghi della cultura sambucese – rappresentati dall’istituzione Gianbecchina – con la musica.

Dopo il concerto dell’Ensemble della Banda Musicale del Corpo Militare Cri,  si terrà una visita guidata presso la galleria del maestro Sambucese. A seguire, lungo il Corso e nei locali aderenti all’iniziativa, saranno offerti aperitivi romantici, cene a lume di candela e musica dal vivo fra palloncini a forma di cuore.

Ricco il programma delle manifestazioni estive inaugurato dalla Notte romantica che vede protagonista Sambuca e il suo borgo. In calendario degustazioni di Street Food, il Festival della Birra artigianale, manifestazioni e spettacoli tra i vicoli saraceni, l’inaugurazione delle Vie del Sambuco, un omaggio a Pirandello e gli sport acquatici sul Lago Arancio.

Abbiamo messo a regime tutte le potenzialità del territorio  – dice il vicesindaco e Assessore alla Cultura Giuseppe Cacioppocultura e natura, sport e traduzione culinaria. Un programma ricco di eventi che mira a far trascorrere a residenti e turisti una stagione all’insegna del relax e della riscoperta del territorio“. “Stiamo lavorando – aggiunge il sindaco Leo Ciaccioper portare a Sambuca migliaia di turisti che rappresentano un importante volano di sviluppo per l’economia loacle, così come è successo lo scorso anno quando, anche grazie al riconoscimento di Borgo dei Borghi, le strutture ricettive e i ristoranti hanno registrato il tutto esaurito“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.