Condividi

Musica e Teatro, la studiosa Eliade Grasso in Portogallo per parlare della Sicilia

venerdì 30 Giugno 2017

Dal 30 giugno al 2 luglio il Palacio Nacional di Queluz (Lisbona) ospita il Coloquio Internacional “Os espaços teatrais para a mùsica na Europa do sec. XVIII” che si articola secondo un serrato programma di interventi diviso in dieci sessioni in tre giorni. Tra i relatori, illustri storici e musicologi quali, per citarne solo alcuni: Paologiovanni Maione, Giuseppina Raggi, Gerardo Tocchini, Carlos Vargas…

Al congresso sarà presente Eliade Grasso, studiosa siciliana e fondatrice dell’Associazione Musicale Parthenia. La relazione che Eliade Grasso propone porta il titolo “Dal magazeno al palco d’onore. Gli spazi teatrali nella Sicilia del Settecento”; illustrerà le vicende storiche e politiche di Palermo, Catania e Messina ma, per non far torto a nessuna di queste tre città, le citerà esattamente in quest’ordine, ovvero seguendo l’itinerario dell’arrivo in Sicilia di Goethe, nel 1787.

Ne evidenzierà le diversità e quali furono gli animi nei quali sorse l’esigenza di “elevare lo spirito” con il teatro musicale che si andava diffondendo nel Settecento e che proveniva dai circuiti impresariali di Venezia, Napoli e Roma. Comune alle tre città, in assenza di veri e propri teatri,  era  l’utilizzo di magazzini, sia che fossero all’interno di palazzi nobiliari come a Palermo e Catania o di un vecchio deposito d’armi come a Messina

“Quando mi è giunto l’invito – sottolinea Eliade Grasso – ho pensato che poteva essere un occasione per parlare di un frammento di storia musicale della nostra Sicilia in un contesto internazionale”.

“All’estero, a livello accademico e congressuale, c’è una mentalità più aperta e meritocratica … se proponi un progetto che reputano interessante ti danno la possibilità di esporlo”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it