Condividi

Musumeci a Roma per la continuità territoriale: “L’interesse dei siciliani prevalga su quelli delle compagnie”

venerdì 1 Febbraio 2019

Si aprirà a metà febbraio a Roma il tavolo tecnico-istituzionale sulla “continuità territoriale” per gli aeroporti siciliani di Comiso e Trapani. A presiederlo sarà il governatore della Sicilia Nello Musumeci che, su delega del Governo nazionale, ha già fissato l’incontro il 12 febbraio, alle ore 10, presso la sede del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.

La conferenza dei servizi, prevista dalla legge 388 del 2000, si propone di individuare il contenuto degli oneri di servizio pubblico – in relazione ai livelli tariffari, ai soggetti che usufruiscono di agevolazioni, al numero e agli orari dei voli, alle tipologie degli aeromobili nonché alla capacità dell’offerta – da imporre sui collegamenti aerei tra gli aeroporti di Trapani e Comiso ed alcuni scali nazionali.

Insieme a Musumeci, parteciperanno alla riunione l’assessore regionale delle Infrastrutture e della mobilità Marco Falcone, i rappresentanti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dell’amministrazione regionale, dell’Enac, del Comune di Trapani, del Comune di Comiso, della società Airgest di Trapani, della So.A.Co e dell’aeroporto di Comiso.

Il Governo regionale – commenta Musumeci ha da sempre posto fra i suoi obiettivi quello di risolvere l’annosa questione della continuità territoriale, troppo spesso oggetto di discussioni senza risultati. E’ arrivato il momento di dare una soluzione concreta ai tanti disagi subiti dalla popolazione residente nell’Isola a causa delle onerose tariffe del trasporto aereo. La necessità dei cittadini siciliani di essere agevolmente collegati con il resto del Paese deve prevalere, in un’ottica di bilanciamento, sui meri interessi economici delle compagnie aeree“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.