Condividi

Musumeci agli alleati: “Addio vecchi sistemi, sentirò tutti ma sulle nomine decido io”

venerdì 10 Novembre 2017

“Leggo, con qualche stupore, i resoconti di stampa sul toto-nomine per la giunta di governo e i ruoli della burocrazia regionale. È uno sport che non mi appassiona perché alimenta la convinzione che nulla sia cambiato. Poiché non è così, desidero informare i colleghi della stampa che il nostro metodo di lavoro sarà improntato ad una effettiva discontinuità, nei comportamenti e nei toni, con il recente passato”.

Lo afferma Nello Musumeci, presidente eletto della Regione siciliana. “Incontrerò le forze politiche della maggioranza – aggiunge – e raccoglierò ogni indicazione nel rispetto del ruolo di ciascuno, quindi, adotterò le decisioni che riterrò più giuste e, finalmente, inizieremo a lavorare”.

La prossima settimana la maggioranza si incontrerà per giunta e composizione organismi dell’Ars, compresi ufficio di presidenza di Palazzo dei Normanni e commissioni parlamentari. Prenderanno parte i dirigenti di Fi, Udc, Popolari e autonomisti, Fratelli d’Italia, DiventeràBellissima e della Lega di Salvini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.