Condividi

Musumeci sulle infrastrutture in Sicilia: “Siamo preoccupati. Quanto riscontrato è fuori da ogni immaginazione” | Video

venerdì 24 Agosto 2018

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

“Il patrimonio stradario e ferroviario, che abbiamo trovato, è messo abbastanza male. Quello che abbiamo riscontrato a novembre è fuori da ogni immaginazione. Se poi questo patrimonio messo male, diventa persino un pericolo per la sicurezza di ciascuno di noi, vi renderete conto come non si possa non essere preoccupati”.

Così il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a margine della riunione sulla verifica delle condizioni di sicurezza della viabilità primaria e secondaria in Sicilia da egli stesso convocata per oggi, venerdì 24 agosto. “Abbiamo il dovere di sapere subito – sottolinea Musumeci – su quali opere intervenire e poi procedere a un sorta di monitoraggio periodico. Individuate le opere, individueremo le risorse necessarie e i tempi. Nella riunione di oggi chiederemo questo all’Anas, al Consorzio Autostrade siciliane, alla Rete Ferroviaria Italiana e ai nove liberi consorzi”.

Il presidente della Regione, poi sottolinea: “L’obiettivo di questa riunione è di avere una diagnosi seria e credibile sullo stato di salute delle infrastrutture viarie e ferroviarie in Sicilia. Sia chiaro, la tragedia di Genova ha solo accelerato questo percorso. Già nel mese di febbraio, avevo anticipato che con la Protezione Civile e l’assessorato alle infrastrutture, stavamo predisponendo una mappa delle strade siciliane particolarmente vulnerabile alle sollecitazioni sismiche. Lavoro per il quale servivano e servono almeno un paio di anni, mi dicono i tecnici. Adesso il tema è legato alle condizioni generali delle strade e ferrovie siciliane”.

Al tavolo tecnico, con Musumeci sono presenti l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone; i sindaci metropolitani di Palermo e Messina, Leoluca Orlando e Cateno De Luca; l’ingegnere Giuseppe Galizia, in rappresentanza dell’amministrazione metropolitana di Catania; i rappresentanti dei liberi consorzi dell’Isola. Presenti anche i vertici di Anas, Cas e Rfi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.