Condividi

Natale e Capodanno 2013, chiesto il processo per esperti e funzionari del Comune di Palermo

venerdì 25 Maggio 2018

La procura di Palermo ha chiuso le indagini e chiesto il rinvio a giudizio per un gruppo di funzionari comunali e per colui che nel 2013 figurava quale esperto del sindaco Leoluca Orlando.

La vicenda è quella dell’organizzazione del Natale 2012 e del Capodanno 2013 e degli eventi organizzati in occasione di quelle feste, che – a dire dei magistrati – sarebbero stati affidati senza rispettare le leggi vigenti.

L’accusa è di abuso d’ufficio ed è rivolta a Sandro Tranchida, esperto dell’amministrazione Orlando, a Ferdinando Ania, a quel tempo dirigente del settore Cultura del Comune, alla capo area dello stesso settore Eliana Calandra e a Salvatore Tallarita, che in quel periodo ricopriva il ruolo di funzionario incaricato.

Secondo la procura, nell’affidare l’organizzazione delle manifestazioni natalizie, sarebbero state favorite due ditte: si tratta dell’associazione Palab e della Graham associati. La prima ricevette una commessa da 88 mila euro, mentre la seconda di 57 mila. Nel capodanno di quell’anno, per festeggiare la notte del 31 dicembre in piazza Politeama si esibirono Pif e la Mannino. Adesso per quella vicenda il gruppo di burocrati comunali potrebbe finire sotto processo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.