Condividi

Naufragio peschereccio “Nuova Iside”, sequestrata nave petroliera “Vulcanello”

lunedì 15 Giugno 2020
Peschereccio
Foto di repertorio

La procura di Palermo ha disposto il sequestro della petroliera “Vulcanello“, la nave che la notte fra il 12 e il 13 maggio scorso era in navigazione tra San Vito lo Capo e Ustica nello stesso tratto di mare dove si sarebbe inabissato il peschereccioNuova Iside” con tre uomini di equipaggio, due morti e uno dei quali risulta ancora disperso.

FONDAMENTALE LA SCATOLA NERA

Il provvedimento è stato firmato dal procuratore aggiunto Ennio Petrigni e dal sostituto Vincenzo Amico. L’atto è finalizzato ad eseguire un accertamento tecnico irripetibile sulla nave ormeggiata ad Augusta, che sarà affidato ai carabinieri del Reparto investigazioni scientifiche.

Dalla scatola nera, già sequestrata, è emerso un particolare decisivo. Il peschereccio di Terrasini e la nave sarebbero entrati in rotta di collisione.

Secondo quanto emerge il radar farebbe emergere una sovrapposizione delle due imbarcazioni. A bordo del peschereccio partito da Terrasini c’erano Matteo Lo Iacono, il figlio Vito e il cugino Giuseppe. Il corpo di Vito, 27 anni, e l’imbarcazione non sono stati ancora recuperati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Teatro Massimo, poliambulatorio solidale “Missione Speranza e Carità”. Betta: “Ci uniamo e contribuiamo per la costruzione” CLICCA PER IL VIDEO

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati a Palermo, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. Arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte agli spettatori per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e…

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.