Condividi
provenienti da Siria, Bangladesh, Egitto e Pakistan

Nave Diciotti a Pozzallo (RG), iniziato lo sbarco di oltre 300 migranti

venerdì 14 Aprile 2023
la nave Diciotti della Guardia costiera

È attraccata questa mattina al porto di Pozzallo la nave Diciotti della Marina militare italiana. A bordo ci sono 305 migranti: 296 uomini, una donna e otto minori (di cui 5 non accompagnati). La maggior parte, 221, sono siriani. A bordo anche due persone del Bangladesh, 62 egiziani, un palestinese e 18 pakistani. Un trentenne che aveva subito un’operazione alla testa tre settimane fa è stato controllato e medicato. Molti dei migranti si trovavano in stato di ipotermia. A tutti sono stati dati vestiti e coperte isotermiche. Le operazioni di sbarco sono già iniziate e dovrebbero concludersi in mattina.

I migranti giunti questa mattina a Pozzallo saranno alloggiati nell’hotspot della cittadina. Da lì partiranno poi per altre destinazioni.
Il Centro di Pozzallo, fino a ieri, ospitava 350 persone, ma nella giornata di ieri cento persone sono state traferite in Lombardia, altre cento sono state destinate in centri del Veneto e una cinquantina in altri centri siciliani.
Nell’hotspot di Pozzallo rimanevano questa mattina 96 persone: 30 uomini adulti, e 27 minori accompagnati. In tutto si trovano a Pozzallo 34 nuclei familiari; tre persone sono state accompagnate in ospedale perché bisognose di cure. Centoventotto ragazzi, tutti minori non accompagnati, di diverse nazionalità, si trovano invece nel centro di contrada Cifali, tra Ragusa e Comiso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.