Condividi
Trasferiti a Lampedusa

Nave ong Nadir salva migranti al largo della Libia: recuperati tre cadaveri

domenica 24 Agosto 2025

Sessanta migranti sudanesi e nigeriani sono stati salvati nei pressi delle coste libiche dalla nave ong Nadir, che ha recuperato tre cadaveri e si è diretta verso Lampedusa.

Il gruppo di naufraghi è composto da nigeriani, etiopi, eritrei, malesi, ivoriani e sudanesi. I migranti viaggiavano su un gommone di 7 metri che, al largo delle coste libiche, ha iniziato ad imbarcare acqua.

La motovedetta Cp322 della guardia costiera ha prelevato una donna al quarto mese di gravidanza e un minore con gravi ustioni, portandoli a Lampedusa insieme ad altre 12 persone, fra cui 4 donne e 5 minori e i familiari delle persone ricoverate al poliambulatorio dell’isola.

Sono sbarcati intorno alle 23, al molo commerciale di Lampedusa, i migranti, che sono stati salvati, assieme ai 14 già giunti con la motovedetta della guardia costiera, dalla nave ong Nadir.  Al porto anche i cadaveri di 3 minorenni femmine.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it