Condividi

‘Nebrodi… che spettacolo’, Calanna: “Evento per segnare la ripartenza”

giovedì 24 Giugno 2021
francesco-calanna-2

Puntare i riflettori sui valori culturali, le produzioni agroalimentari e sulla cultura enogastronomica dei Nebrodi. È questo l’obiettivo dell’evento “Nebrodi…che spettacolo” organizzato dal GAL Nebrodi plus che si terrà il 29 e 30 giugno prossimi.

A raccontare la meravigliosa storia dei Nebrodi e le sue bellezze, la coppia di ironici affabulatori formata da Gaetano Basile, noto storico e ideatore e conduttore di numerosissime iniziative culturali e di formazione, e da Marcello Mandreucci, noto cantautore e conduttore di trasmissioni radiofoniche, televisive e di documentari.

In vista della due giorni che vedrà protagonisti anche noi de IlSicilia.it e Siciliarurale.it, abbiamo intervistato Francesco Calanna, Presidente del Gal Nebrodi Plus, che ci ha così anticipato l’evento: “Si tratta di una manifestazione patrocinata dall’Assessorato regionale al Turismo e promossa dal Gal del Nebrodi. L’evento mira a segnare la fase di ripartenza con il racconto dei Nebrodi attraverso autori e cantautori quali sono Basile e Mandreucci. Ma anche cantori di musica popolare quali Oriana Civile, Nino Nobile e Antonio Smiriglia. Cantare i Nebrodi con le tradizioni tipiche del territorio che ha ispirato questi autori”.

 All’evento presenti anche cuochi d’eccezione: 

 Nebrodi raccontati anche con due chef d’eccezione come Nunzio Campisi e Gianluca Barbagallo de ’”Antica Filanda” di Mirto e del Resort “Villa Miraglia” di Cesarò.

Evento dedicato ai giornalisti

L’evento è destinato a chi racconta il territorio e le tradizioni. L’obiettivo è quello di raccontare attraverso i giornalisti lo spettacolo e le meraviglie che questo territorio offre. Il pubblico sarà la stampa e il tutto si terrà in due splendide cornici come quella di Villa Piccolo e di Villa Miraglia. Inoltre visiteremo centri storici come quello di Ficarra e la rete dei musei che il Comune è riuscito a creare. Tutto sarà destinato alla stampa per essere ripreso e raccontato al pubblico, con l’obiettivo di attrarre più persone per segnare la ripartenza del territorio con questa azione di marketing.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.