Condividi
La dichiarazione

Nedelcearu: “Palermo competitivo e protagonista. Mia intervista? Non ho parlato con nessuno e sono felice qui”

mercoledì 27 Dicembre 2023

In attesa del ritorno in campo fissato per il 13 gennaio c’è ancora spazio per i festeggiamenti. L’inaspettato 3-2 alla Cremonese giunto a pochi secondi dal fischio finale ha fatto esplodere di gioia il Barbera. Tre punti che hanno scacciato il periodo buio e di incertezze, aprendo uno squarcio di luce in vista del girone di ritorno. Il Palermo ripartirà dal quinto posto e dai 32 punti racimolati in questi 19 turni, a sole 3 lunghezze dal secondo gradino del podio, valido per la promozione diretta in serie A.

E’ stata una vittoria importantissima. Ci abbiamo creduto fino alla fine, abbiamo lottato insieme e alla fine è arrivato il risultato che ci permette di essere ancora competitivi e protagonisti di questo campionato. Sono contento per il gol. Lo dedico alla mia ragazza, alla mia famiglia e ai tifosi“. Così ha esordito Ionut Nedelcearu, autore del primo gol dei rosanero, in un video rilasciato sui canali ufficiali del club di viale del Fante.

Il match contro i grigiorossi è stata la chiusura di un cerchio. Dopo due mesi di risultati e prestazioni altalenanti, nonostante qualche lacuna ancora da colmare, Corini e la sua squadra sembrano aver ritrovato finalmente il giusto equilibrio. Due pareggi e due vittorie: questo è il bilancio degli ultimi quattro sconti. Se da un lato in fase realizzativa la formazione siciliana è quasi perfetta, con ben 12 reti all’attivo, dall’altro lato preoccupa la fragilità della retroguardia. I 10 centri incassati nelle ultime uscite evidenziano la presenza di alcuni problemi. La sosta e il mercato invernale potrebbero rivelarsi la giusta chiave.

Intanto la squadra potrà godere del meritato riposo. Ai giocatori sono stati concessi infatti sette giorni di stop, con un programma di lavoro personalizzato. I palermitani si ritroveranno a cena martedì 2 gennaio e riprenderanno gli allenamenti nella mattinata seguente. “Abbiamo realizzato otto punti in quattro partite. Non siamo contenti – ha aggiunto il difensore – ma sappiamo che dobbiamo migliorare. Prendiamo tanti gol ma siamo lì, a 3 punti dal secondo posto. Dopo la sosta la testa sarà al girone di ritorno. Possiamo ancora migliorare e raggiungere il nostro obiettivo. Il campionato è lungo e difficile. Dobbiamo stare attenti e pronti con la testa su ogni partita“.

Il numero 18 rosanero ha colto l’occasione anche per smentire le presunte voci di crisi con il club:Scorsa settimana è uscita un’intervista in Romania ma io non ho parlato con nessuno. L’ultima intervista è stata a novembre. Sono felice di stare qui e indossare questa maglio. Mi alleno sempre per dare il massimo. Tutti abbiamo voglia di giocare – conclude – ma siamo una grande famiglia. Quando il mister chiama siamo sempre pronti“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.