Condividi

Next Generation Ue, Draghi: “Far ripartire processo di convergenza tra Sud e Centro-Nord”

martedì 23 Marzo 2021
MARIO DRAGHI

“Il governo intende condurre una campagna di ascolto diffusa sul tema, la giornata di oggi è solo un primo passo, il programma Next Generation Ue prevede191 miliardi e mezzo da spendere entro il 2026. Rafforzare la coesione territoriale in Europa e favorire la transizione digitale ed ecologica sono alcuni dei suoi obiettivi”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, aprendo la prima giornata di “Sud-progetti per ripartire”.

“Ciò significa far ripartire il processo di convergenza tra Mezzogiorno e centro nord che è fermo da decenni – ha aggiunto – anzi dagli inizi degli anni ’70 ad oggi è fortemente peggiorato”. Draghi ha ricordato che “negli ultimi anni c’è stato un calo degli investimenti pubblici che ha colpito il sud, tra il 2008 e il 2018 la spesa pubblica per investimenti nel Mezzogiorno si è più che dimezzata, è passata da 21 a poco più di 10 miliardi, per la prima volta abbiamo l’occasione di aumentare gli investimenti in infrastrutture fisiche e digitali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.