Condividi

Nicosia, 39enne trovato morto: disposta l’autopsia

sabato 24 Luglio 2021
cadavere nelle campagne-bosco-
Immagine di repertorio

Sul corpo del cittadino romeno di 39 anni, trovato morto ieri nelle campagne di Nicosia (Enna), è stata disposta l’autopsia. L’uomo era dipendente dell’azienda agricola di Salvatore Blasco, allevatore di 55 anni, il cui corpo era stato ritrovato, lo scorso 24 febbraio in contrada Sperone di Nicosia.

La Procura di Enna, dopo il deposito della perizia autoptica e le risultanze delle analisi dei reperti ritrovati sulla scena del delitto, che avrebbero appurato che Blasco sarebbe stato sottoposto ad un pestaggio, ha iscritto 5 persone nel registro degli indagati. Adesso, a 5 mesi di distanza dall’omicidio la morte del dipendente romeno, lo stesso che aveva ritrovato il cadavere di Blasco e che da diversi anni lavorava in azienda, occupandosi soprattutto della mandria di bovini.

É stato il padre di Blasco a fare il ritrovamento, ieri mattina, dopo che non aveva notizie dell’operaio romeno che era in contrada Noci sempre a Nicosia, dove in questo momento pascola la mandria. Secondo le pochissime indiscrezioni trapelate, il trentanovenne era già morto all’arrivo di Blasco che ha chiamato la polizia. Sul posto, oltre gli agenti del commissariato di Nicosia, è intervenuta la squadra mobile di Enna.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.