Condividi

Niente risarcimento al pompiere morto da eroe: “Una vergogna italiana”

giovedì 16 Gennaio 2020
pompiere

L’assicurazione dice di no al risarcimento del vigile del fuoco morto in Valpolcevera, nel 2005, per una esplosione avvenuta durante le operazioni di soccorso per il ribaltamento di una cisterna di Gpl”. Lo dice Pino Apprendi già deputato Ars ex Vigile del Fuoco.

“Accade che un’assicurazione si oppone al risarcimento per la morte di un vigile del fuoco, Giorgio Lorefice e altri 5 vigili rimasti gravemente feriti, giudicando il comportamento dei vigili “Negligente/imprudente”, secondo gli avvocati dell’assicurazione HDI, i vigili del fuoco avrebbero dovuto, per prudenza, allontanarsi. Questi stessi pompieri sono stati riconosciuti vittime del dovere dallo Stato.

ApprendiIl giudice – prosegue Aprrendi – ha condannato la società a pagare 1.200.000 euro per tutti. Quindi, una squadra di vigili del fuoco, viene chiamata per soccorrere  e si allontana per “prudenza”. Ma hanno capito cosa hanno detto? Sanno che tipo di lavoro svolge questa categoria di lavoratori? Lo sanno che con questa teoria, per prudenza non dovrebbero fare alcun intervento perché il rischio si corre sempre, minuto per minuto? Certo loro sono potenti, rappresentano i signori delle assicurazioni e sperano  che i vigili del fuoco si ritirino dal processo per stanchezza, visto che sono passati 15 anni. Una Vergogna italiana“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.