Condividi

Dina e Mineo a giudizio per corruzione elettorale

venerdì 16 Dicembre 2016

Pacchi di pasta, soldi, feste di quartiere, promesse. Per la sua campagna elettorale alle comunali di Palermo del 2012 Giuseppe Bevilacqua, personaggio centrale dell’inchiesta che a maggio 2015  ha portato agli arresti domiciliari, oltre a lui, due deputati regionali  e un ex deputato, ha utilizzato tutti i metodi possibili. Ma l’impresa è sfuggita per un pugno di voti e così ha cercato di sfruttare questo “tesoretto” per ottenere favori da altri politici. Una spirale di favori che ha portato a processo – comincerà il 20 marzo davanti alla quinta sezione del Tribunale di Palermo – per corruzione elettorale Nino Dina, ex presidente della Commissione Bilancio dell’Assemblea regionale, e l’ex deputato di Grande Sud Franco Mineo. Roberto Clemente, eletto nelle liste del Pid, ha scelto il rito abbreviato e per lui sono stati chiesti dai pm Amelia Luise, Annamaria Picozzi e Francesco Del Bene 3 anni di reclusione.

Il metodo Bevilacqua non era molto dispendioso. “150 euro per trenta voti”, spiegava in un’intercettazione. Praticamente 5 euro a voto. Secondo la Procura, Bevilacqua avrebbe utilizzato per la sua campagna elettorale per le comunali 2012 anche i generi alimentari del “Banco opere di carità” destinate alle famiglie povere di Palermo, all’insaputa dei volontari. Bevilacqua avrebbe regalato pacchi di pasta, oppure li vendeva a prezzi stracciati agli stessi poveri che ne avrebbero dovuto usufruire. Dalle indagini emerse che in un’intercettazione telefonica del 27 luglio del 2012, Giuseppe Bevilacqua racconta alla sorella Teresa che in occasione di un incontro avuto la sera precedente con Dina, questi gli avrebbe garantito che avrebbe fatto avere un “incarico di 15 mila euro a qualcuno della famiglia” con un diploma o una laurea, specificando che l’attribuzione dell’incarico non comportava l’obbligo di svolgere effettivamente la prestazione lavorativa. Mineo, invece, in cambio dell’appoggio di Bevilacqua, avrebbe promesso incarichi alla Regione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.