Condividi

Noi con l’Italia-CP: Lucrezia Lorenzini a capo del Dipartimento Identità Siciliana

mercoledì 23 Febbraio 2022

La professoressa Lucrezia Lorenzini è la responsabile del Dipartimento Identità Siciliana di Noi con l’Italia-Cantiere Popolare. A rendere nota la nomina è stato Massimo Dell’Utri, coordinatore regionale del partito, augurando buon lavoro e ringraziando per l’indicazione Roberto Corona, coordinatore del partito per la provincia di Messina.

“La nomina della professoressa Lorenzini- ha detto Dell’Utri- si coniuga perfettamente con il nostro programma politico e con la decisione di valorizzare la competenza e la professionalità, come più volte ribadito dal nostro leader Saverio Romano. Le sfide che siamo chiamati a interpretare e ad affrontare e che riguardano l’occupazione, lo sviluppo sostenibile, l’innovazione e la progettualità, non possono prescindere da un apporto scientifico e culturale e il contributo di Lucrezia Lorenzini sarà di assoluto valore”

Lucrezia Lorenzini, già professore di Letteratura e Filologia Siciliana all’Università di Messina, ha ricoperto importanti incarichi politici e amministrativi ed autrice di moltissime pubblicazioni.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.