Condividi

Non c’è tempo per arrivare in ospedale: partorisce in casa grazie al 118

martedì 26 Novembre 2019

Le doglie, la telefonata al 118, l’arrivo dell’ambulanza esubito dopo l’imprevisto: una giovane donna ha partorito in casa, con l’aiuto proprio dei soccorritori. È accaduto nella notte tra domenica e lunedì a Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa.

Erano passate da poco le tre, quando è partita da un’abitazione la chiamata al 118, nell’imminenza appunto del parto. Sul posto è giunta dopo pochi minuti l’ambulanza, con a bordo gli autisti-soccorritori Andrea Guarino e Giuseppe Iurato (entrambi della Seus) e l’infermiere Giorgio Scrofani.

L’obiettivo del soccorso era quello di accompagnare la donna in ospedale, ma non c’è stato il tempo: da un secondo all’altro, infatti,ha letteralmente fatto “capolino” il corpicino della neonata. Con prontezza i soccorritori, in testa l’infermiere, hanno aiutato la giovane donna a partorire e così è stata data alla luce la piccola Sara.

Poi la corsa in ospedale, al “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Entrambe, mamma e bimba, sono in buono stato di salute.

Davide Croce, direttore generale della Seus, commenta così: “È l’ennesima dimostrazione della professionalità degli operatori del 118 siciliano, sempre pronti ad intervenire nelle situazioni di emergenza egrazie a un lavoro di squadra”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.