Condividi

“Non posso vendervi il panino dopo le 22”: i clienti gli sparano colpi di fucile

giovedì 4 Febbraio 2021

Per ‘farla pagare’ al titolare di una panineria di Bronte che, rispettando le norme anti Covid, dopo le 22 si era rifiutato di vendere loro cibo e bevande si sono armati di fucile ad aria compressa e hanno esploso due colpi davanti il locale.

Protagonisti della vicenda, avvenuta nel Catanese, due 24enni che sono stati identificati e denunciati da carabinieri della locale stazione per violenza privata e spari in luogo pubblico. I due non avevano accettato il no del titolare dell’esercizio e volevano essere a tutti i costi serviti. Al deciso diniego del proprietario lo hanno minacciato: ‘te la faremo pagare’. Intimidazione messa in atto poco dopo: i due sono tornati a bordo di un’auto e uno di loro è sceso, ha imbracciato un fucile ad aria compressa e ha sparato due colpi avvicinandosi all’esercizio commerciale, provocando la fuga degli atterriti addetti alla consegna domiciliare.

I carabinieri, che hanno avviato subito le indagini dopo segnalazioni al 112, li hanno identificati e denunciati e sanzionati per la violazione del coprifuoco imposto dalle norme anti Covid. Il fucile non è stato trovato: secondo militari dell’Arma se ne sarebbero disfatti del fucile, presumibilmente, ipotizzano gli investigatori, gettandolo nel fiume Simeto.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.