Condividi

Noto, scarichi fognari e discariche sul fiume Asinaro: cinque denunciati | CLICCA QUI PER IL VIDEO

venerdì 17 Settembre 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Noto (SR), in collaborazione con personale A.R.P.A. di Siracusa e del locale Ufficio Tecnico comunale, hanno accertato irregolarità nei canali di scolo di alcune villette abusive dislocate lungo il fiume Asinaro, disabitate per gran parte dell’anno in quanto i proprietari non sono stanziali.

Le verifiche sono state successivamente estese alle abitazioni di una intera arteria stradale evidenziando sversamenti di liquami nel citato fiume.

A seguito di quanto emerso, i Carabinieri di Noto, in sinergia con i tecnici comunali, hanno programmato ulteriori controlli in quanto è da ritenere verosimile la presenza di altre opere fognarie abusive nelle vie adiacenti, mai raggiunte dal sistema fognario comunale.

L’attività ha portato alla denuncia di 5 soggetti per inquinamento ambientale e per furto di acqua mediante allacci abusivi alla rete idrica comunale.

Le competenti Autorità sono state interessate per bonifica e ripristino dei luoghi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.