Condividi

Novel food? “Insetti a tavola” all’Università di Palermo

sabato 6 Maggio 2017

Lunedì 8 maggio, dalle 10, presso l’Aula Magna “G.P. Ballatore” del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (Ed. 4 – Viale delle Scienze) dell’Università di Palermo si terra’ l’incontro-dibattito “Insetti a tavola? I Novel Food e le frontiere dell’alimentazione umana”.

L’iniziativa si basa su numerose ricerche scientifiche relative al contributo che gli insetti hanno sugli ecosistemi, le diete, la disponibilità alimentare e i mezzi di sussistenza sia nei Paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo.

“Ci auguriamo – sottolinea Paolo Inglese, coordinatore del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Agroalimentari – che questo incontro possa contribuire a migliorare la percezione degli insetti come fonte di alimenti e mangimi, utile comunque alla più completa formazione dei nostri Studenti. Speriamo inoltre che attiri l’attenzione degli agricoltori, dei media, del grande pubblico, delle imprese di investimento, dei centri di ricerca e delle industri alimentari e mangimistiche. Per questa ragione parteciperanno esperti di diversi Atenei Italiani e della FAO, oltre che rappresentanti del mondo delle imprese agroalimentari che hanno affrontato il problema della produzione di alimenti da insetti, su scala internazionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.