Condividi

Nuova specie di grillo scoperta a Pantelleria

lunedì 8 Agosto 2022

Una nuova specie di grillo è stata scoperta a Pantelleria. Ad attestare la specie finora sconosciuta, dopo averne sentito il particolare e insolito canto, sono stati gli entomologi dell’Università di Palermo e della Fondazione “Edmund Mach – Centro Trasferimento Tecnologico”, sull’isola per condurre studi realizzati in collaborazione con l’Ente Parco Nazionale di Pantelleria.

L’insetto è stato individuato in alcuni dei luoghi più inaccessibili della parte meridionale dell’isola e, a scopo scientifico, sono stati catturati alcuni esemplari. Dopo averlo esaminato, i ricercatori hanno, quindi, accertato che si tratta di una nuova specie di grillo, completamente sconosciuta alla scienza, appartenente al genere Acheta.

Il Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria, volendo coinvolgere la popolazione pantesca e tutti coloro che amano l’isola, ha pertanto lanciato un sondaggio per dare un nome a questa nuova specie, proponendo quattro alternative: pantescus, abitante di Pantelleria; marinus, legato alle coste dirupate dell’isola; petrosus, che vive tra le rocce vulcaniche nei pendii di difficile accesso dell’isola; phantasma, che è passato inosservato per tanto tempo e solo per caso è stato scoperto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.