Condividi
La dichiarazione

Nuove regole Ue sui bonifici istantanei, Falcone: “Eliminati costi inutili per i cittadini”

venerdì 10 Gennaio 2025

Le nuove regole sui bonifici istantanei in Europa rappresentano una conquista di libero mercato e di semplificazione per i cittadini. Infatti, da ieri è in vigore il Regolamento UE sui pagamenti veloci a cui anche la Commissione Econ del Parlamento europeo ha lavorato nei mesi scorsi, facendosi carico degli interessi di imprese e attori economici“. Così l’eurodeputato Marco Falcone, vice capodelegazione di Forza Italia nel Gruppo PPE al Parlamento Europeo, membro della Commissione Politiche monetarie, riguardo l’entrata in vigore del Regolamento UE 2024/886 sui bonifici istantanei. Tra le novità lo stop ai costi extra rispetto ai bonifici ordinari e pagamenti espletati entro 10 secondi.

L’Europa è intervenuta – aggiunge Falcone – per abbattere le spese superflue a carico degli utenti, rafforzare la sicurezza delle transazioni ed efficientare i servizi bancari. Un bonifico istantaneo, da quest’anno in poi, sarà gratuito o allo stesso costo del bonifico tradizionale, a seconda di quanto prevedono i singoli istituti. Tale misura faciliterà la vita di cittadini e imprese nei 27 paesi Sepa – sottolinea l’eurodeputato FI-PPE – rispondendo alla nostra idea di UE amica della gente. Un’Europa – conclude Falcone – fatta non di sola fredda burocrazia, bensì attore politico che semplifichi la vita degli europei“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.