Condividi
L'operazione

Nuovi controlli sulla movida a Palermo, diverse sanzioni e sospensione dell’attività musicale

sabato 24 Agosto 2024

Nuovo intervento della Polizia Municipale di Palermo nei luoghi della movida, con il supporto dei Carabinieri della stazione di piazza Marina. Stavolta i controlli, eseguiti ieri sera, si sono concentrati nella zona di piazza Sant’Anna, uno dei punti di ritrovo notturno più frequentati del centro storico, dove i gestori di un locale sono stati denunciati per occupazione abusiva di suolo pubblico e perizia fonometrica non in regola.

Al momento del sopralluogo, sebbene il locale fosse autorizzato per l’attività di intrattenimento musicale, i rilievi fonometrici contenuti nella perizia esibita non risultavano essere stati effettuati dall‘interno dell’abitazione più vicina, così come prescritto dal regolamento Movida del Comune di Palermo, in correlazione con la legge 447/1995.

Dal controllo visivo e documentale, gli agenti intervenuti hanno anche rilevato diverse criticità legate al fatto che i proprietari occupavano una considerevole porzione di area pubblica (circa 38 mq.) con numerosi elementi di arredo e attrezzature a servizio dell’attività, con grave intralcio alla viabilità e pericolo per l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana. Essendo, inoltre, lo stesso luogo un bene culturale, lo si destinava a un uso pregiudizievole per la sua conservazione e integrità, deturpandolo, senza alcuna concessione.

 Gli operatori hanno, quindi, multato i gestori del pub per quasi 3 mila euro per le violazioni riscontrate e ordinato la sospensione dell’attività di intrattenimento musicale, che potrà riprendere solo dopo l’attestazione di adeguamento delle emissioni sonore prodotte ai limiti prescritti dalla normativa vigente.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.