Condividi

Nuovi Ecomusei, Samonà: “Richiesta di riconoscimento entro il 31 gennaio”

giovedì 24 Dicembre 2020
Alberto Samonà
Alberto Samonà

Entro il 31 gennaio 2021 chi ha svolto nell’ultimo triennio attività di Ecomuseo potrà presentare istanza per ottenere il riconoscimento da parte della Regione Siciliana.

Sul sito dell‘Assessorato regionale dei Beni Culturali è stato pubblicato il nuovo formulario al quale dovranno essere conformate le istanze che verranno istruite dalle Soprintendenze dei Beni Culturali dei territori in cui ricade l’Ecomuseo e valutate dal comitato tecnico-scientifico istituito presso l’assessorato dei Beni culturali.

“Possiamo considerare l’Ecomuseo – dice l’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonàcome un vero e proprio ‘patto’ attraverso cui una comunità decide di farsi carico del proprio territorio e si impegna per la salvaguardia e la valorizzazione attraverso un progetto condiviso e integrato di tutela, valorizzazione, manutenzione e produzione culturale con lo scopo di migliorarne anche l’economia. E se i cittadini si impegnano nella valorizzazione del proprio territorio il Governo regionale non si tira indietro e fa la propria parte sostenendo con proprie risorse l’intero processo di valorizzazione e promozione al fine di rafforzare l’identità, aumentare l’attrattività dei luoghi, favorire la rinascita delle attività economiche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.