Condividi

Nuovi sbarchi in Sicilia: tra i migranti diverse donne e bambini

lunedì 19 Ottobre 2020
sbarchi-migranti-scafisti-sar-finanza

Una trentina di migranti sono stati soccorsi, ieri sera, nelle acque antistanti all’isola di Lampedusa (Ag). Ad avvistare e trasbordare i migranti, tutti tunisini, è stata una motovedetta della Guardia costiera che era impegnata nel servizio di pattugliamento anti-immigrazione.

Senza perder tempo, i militari hanno optato per il trasbordo anche perché in mare soffiavano forti raffiche di vento e il gruppo era, di fatto, in pericolo. Presenti anche un paio di bambini e qualche donna. I migranti sono sbarcati al molo commerciale e dopo un primo controllo della temperatura corporea, effettuato dai sanitari presenti in banchina, sono stati trasferiti all’hotspot di contrada Imbriacola dove stanno per essere sottoposti a tampone rino-faringeo.

Un gruppo di migranti, probabilmente di nazionalità tunisina, è sbarcato stamattina a Porto Palo, località balneare di Menfi (Agrigento). Una decina di uomini sono stati rintracciati sulla terraferma dai carabinieri della locale stazione.

Avviate le procedure per il loro trasferimento al centro di accoglienza di Porto Empedocle. Al momento non è stato ancora ritrovato il natante che li ha trasportati. A questo scopo una motovedetta della Guardia costiera di Sciacca sta tuttora perlustrando il litorale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.