Condividi

Nuovo Dpcm, divieto di asporto dopo le 18. Da lunedì scuola in presenza alle superiori

venerdì 15 Gennaio 2021
movida-palermo

Lunga discussione in Consiglio dei ministri sul nuovo Dpcm con le misure anti-contagio che dovrebbe essere firmato a breve dal premier Giuseppe Conte e dal ministro Roberto Speranza. Al testo non sarebbero state apportate modifiche sostanziali: confermata la stretta anti-movida con il divieto di asporto per i bar dopo le 18. Le misure indicate nel Dpcm saranno valide dal 16 gennaio al 5 marzo. Continuano a valere fino a quella data anche le misure per gli ingressi da Gran Bretagna e Irlanda del nord.

Gli studenti di licei e scuole superiori torneranno sui banchi, in presenza al 50%, fino al 75%, dal 18 gennaio (nel caso in cui le Regioni abbiano rinviato l’apertura già prevista a partire dall’11 gennaio e non nelle zone rosse, come la Sicilia). Impianti sciistici chiusi fino al 15 febbraio.

Dal 16 gennaio al 15 febbraio “e’ vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, salvi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessita’ ovvero per motivi di salute. E’ comunque consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione”. Lo prevede la bozza del nuovo DPCM in vigore da sabato e fino al 5 marzo. “In ambito regionale – si legge – lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata e’ consentito, una volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 5 e le ore 22, e nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi gia’ conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potesta’ genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi”.

“Sono sospesi le mostre e i servizi di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura, ad eccezione delle biblioteche dove i relativi servizi sono offerti su prenotazione e degli archivi, fermo restando il rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemica”. E’ quanto si legge nella bozza dell’ultimo DPCM sulle misure anti Covid in merito ai musei e alle mostre.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.