Condividi

Obbligo vaccinale e Green Pass: cosa cambia dal primo aprile?

venerdì 25 Marzo 2022

L’obbligo vaccinale sarà cancellato: il governo, infatti, con l’ultimo decreto, ha varato un vero e proprio calendario della fine delle restrizioni, prevedendo poco alla volta anche l’eliminazione dell’obbligo di vaccinazione. L’obbligo resta in vigore per i sanitari, mentre per tutte le altre categorie professionali scadrà il prossimo 15 giugno.

Cosa succede quindi ai lavoratori delle diverse categorie e a quelli over 50? L’addio al super green pass sul lavoro per gli over 50 sarà a partire dal 1°aprile e comporta il ritorno alla certificazione verde base per tutti i lavoratori. Questo significa che fino al 30 aprile tornerà la possibilità di ricevere il green pass con un tampone negativo. I lavoratori che si presentano senza green pass base al lavoro rischiano la sospensione dallo stipendio e mansione, ma non il licenziamento.

È il caso del personale scolastico o delle forze dell’ordine a patto che si effettui un tampone con esito negativo ogni 48 ore. Resta in vigore, invece, la multa da 100 euro per gli over 50 che non rispettano l’obbligo fino al 15 giugno. Poi decadrà insieme alla regola stessa.

Per il personale sanitario e delle Rsa l’obbligo è prorogato fino al 31 dicembre 2022, con sospensione da lavoro e stipendio in caso di inadempienza. Per tutte le altre categorie, come detto, scadrà il 15 giugno (personale scolastico e universitario, ma anche le forze dell’ordine e over 50). Dal 1° maggio non saranno più effettuati controlli sui lavoratori. L’unica categoria che rischia ancora è quella degli over 50, che possono sempre contrarre una multa da 100 euro entro il 15 giugno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.