I carabinieri del nucleo Tutela del patrimonio culturale hanno ritrovato alcuni oggetti sacri molto preziosi rubati alla nel 2023 dalla chiesa di Sant’Antonio Abate di Noto.
Si tratta di una mitria vescovile bicuspidata di colore avorio, databile XVIII secolo, realizzata in seta e filati in oro zecchino e argento, con motivi fitomorfi e ramages. E un reliquario a braccio in argento, con teca centrale a vista contenente la reliquia di Sant’Alessio, facenti parte del corredo votivo del Santo. Gli oggetti saranno restituiti dal comandante del nucleo oggi, nell’aula magna del seminario vescovile, al vescovo di Noto. Nella stessa circostanza consegnerà al prefetto di Siracusa altri beni portati via da due chiese della diocesi di Noto, appartenenti al fondo edifici di culto. Sono un dipinto olio su tela raffigurante il ritratto di “Santa Lucia”, facente parte dei beni esposti all’interno della chiesa di Santa Maria Scala del Paradiso, bottino di un furto avvenuto nel 1991, due lapidi in marmo policromo con stemma gentilizio della famiglia Nicolaci, XVIII secolo installate sino al 1924 all’interno dell’ex chiesa dei Cappuccini di Noto, oggi chiesa del Pantheon. I militari sono riusciti a risalire alle opere rubate grazie all’attività di controllo e di monitoraggio dei beni pubblicati sulle piattaforme social ed e-commerce.
L'operazione
Oggetti sacri rubati dalla chiesa di Sant’Antonio Abate di Noto, i carabinieri li riconsegnano al vescovo
martedì 8 Aprile 2025

ilSiciliaNews24
Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO
Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.
BarSicilia
Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: venerdì 11 Aprile 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana dell’11 aprile 2025
Pubblicazione: venerdì 11 Aprile 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana dell’11 aprile 2025
Pubblicazione: mercoledì 9 Aprile 2025