Condividi

Ok dall’Ars alla proroga di un anno per 5200 precari Asu

domenica 29 Dicembre 2019
asu pip

L’Assemblea regionale siciliana ha approvato l’emendamento che proroga al 31 dicembre 2020 le attività di circa 5.200 Lavoratori socialmente utili.

“Sarebbe stato assurdo, dopo aver approvato ad ottobre la norma per la fuoriuscita dei lavoratori Asu dalle cooperative, ritrovarsi il primo gennaio senza le risorse per la prosecuzione delle attivita’ svolte dagli stessi – commenta Danilo Lo Giudice, deputato regionale Udc -. Adesso bisognerà avviare quel percorso virtuoso che potrà finalmente dare una risposta concreta e dignitosa a questi lavoratori”.

Per Carmelo Pullara, presidente del gruppo Autonomisti e Popolari – Idea Sicilia “nei prossimi due anni sara’ possibile avviare, con la giusta attenzione, un percorso appropriato per la definitiva stabilizzazione di quanti, da diversi anni, 25 per l’esattezza, lavorano con enti sociali, regionali e comunali, e per il riconoscimento definitivo di un contratto di lavoro stabile, che dia serenita’ ai lavoratori e alle loro famiglie”.

LEGGI ANCHE:

Ars, ok assestamento bilancio e rendiconto. Foti nuovo vicepresidente

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.