Condividi

Olesya Rostova potrebbe essere Denise Pipitone. Si riaccende la speranza per la madre

mercoledì 31 Marzo 2021
Denise Pipitone

Si riaccende la speranza per Piera Maggio, la madre di Denise Pipitone, la bimba scomparsa da Mazara del Vallo quando aveva soltanto 4 anni, dopo che una ragazza alla tv russa ha raccontato di essere stata rapita quando era piccola. Del caso si occupera’ stasera la trasmissione “Chi l’ha visto?” che mostrera’ l’appello della giovane russa, che ha la stessa eta’ che avrebbe oggi Denise e somiglia molto a Piera Maggio.

Denise scomparve misteriosamente da Mazara del Vallo nel settembre del 2004, inghiottita nel nulla. Sono state innumerevoli le segnalazioni che si sono susseguite nel corso degli anni, ma non hanno mai portato ad alcun risultato. Adesso dagli schermi della tv russa e’ comparsa Olesya Rostova, cosi’ si chiama la ragazza che in una trasmissione ha detto di essere stata rapita e poi ritrovata, nel 2005, in un campo rom della Russia.

Un nuovo barlume di speranza per Piera Maggio che sul suo profilo Facebook, “in merito alle ultime notizie“, commenta: “Rimaniamo con i piedi ben saldati a terra. Chiediamo ulteriori verifiche attraverso il Dna. Ringraziamo tutti per la vicinanza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it