Condividi

Omicidio a Barrafranca: ucciso dipendente comunale con colpi in testa e all’addome

mercoledì 14 Febbraio 2018
omicidio

ENNA. Antonio Zuccalà, 65 anni, capo del settore economico-finanziario al Comune di Barrafranca, è stato assassinato con dei colpi alla testa e all’addome. Secondo gli inquirenti si è trattata di una vera esecuzione.

L’uomo è stato trovato in un casolare di proprietà della famiglia, in contrada Friddari. A dare l’allarme il figlio che non vedendolo rincasare è andato a cercarlo in campagna trovandolo morto ed ha avvisato i carabinieri, i quali stanno interrogando i familiari della vittima.

Era dipendente del Comune dal 1976. “Siamo dispiaciuti e vicini alla famiglia dell’ex dipendente Antonio Zuccalà, 65 anni in pensione da un anno e mezzo dal Comune”. Lo afferma il sindaco di Barrafranca (Enna) Fabio Accardi. “Nell’ultimo periodo della sua carriera – aggiunge – Zuccalà lavorava nell’ufficio trasparenza. Siamo molto preoccupati perché tutti gli omicidi negli ultimi anni, compiuti in questo territorio, sono rimasti impuniti, speriamo che questa volta non sia così e gli investigatori riescano ad arrestare chi ha commesso l’omicidio”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.