Condividi

Omicidio al Cep, svolta nel giallo: arrestato lo zio della vittima

domenica 29 Dicembre 2019

Svolta nel giallo dell’omicidio al quartiere Cep di Palermo.

Sarebbe stato lo zio a uccidere il nipote, Francesco Paolo Lombardino. Per sbaglio, durante una lite con un pregiudicato, per questioni di droga.

I poliziotti della squadra mobile hanno arrestato Giusepppe Lombardino, 61 anni, il sostituto procuratore Amelia Luise e il procuratore aggiunto Ennio Petrigni hanno disposto un provvedimento di fermo.

Due giorni fa, al Cep, c’è stata una lite tra l’arrestato e il pregiudicato, che è stato anche anche accoltellato. Qualche ora, dopo la vendetta, con un raid nella zona dove abitano i Lombardino. E’ stato un crescendo. I Lombardino si sono messi alla caccia dell’uomo, quando l’hanno trovato è partito un colpo di pistola. Quello che doveva ferire il pregiudicato, colpevole non è ancora chiaro per cosa.

Ma quel colpo ha ferito a morte Francesco Paolo Lombardino. Inutile la corsa al pronto soccorso dell’ospedale “Cervello”, dove, intorno alle 3 del mattino, si constatava il decesso.

Gli inquirenti hanno così avviato indagini complesse che chiarivano i contorni della vicenda, districandosi tra informazioni false e reticenti, che hanno reso difficile persino la scoperta del luogo dove l’assassinio era accaduto”, spiega la Polizia.

Lo zio, quella notte, “prima si rendeva autore di un’aggressione di cui cadeva vittima Carmelo Testagrossa, ferendolo a coltellate poi, nella notte tra il 26 e il 27 dicembre scorsi, la violenza cresceva. Stavolta la vittima designata, lo stesso Testagrossa, subiva un’aggressione che solo per puro caso non gli costava la vita. L’evento che portava alla morte del Lombardino Francesco Paolo, per come ricostruito dagli inquirenti, nasceva da una contesa, insorta per questioni relative al consumo di stupefacenti, e coinvolgeva il Lombardino Giuseppe e suo nipote, Lombardino Francesco Paolo. I due venivano a lite con il Testagrossa e la contesa presto degenerava finché Giuseppe la chiudeva a colpi di arma da fuoco, sparati all’indirizzo del Testagrossa. I colpi sparati non raggiungevano l’uomo, che riusciva a mettersi al riparo ma attingevano Lombardino Francesco Paolo, nipote di Giuseppe, ferendolo a morte”, prosegue la nota della Questura di Palermo guidata da Rodolfo Ruperti.

 

LEGGI ANCHE:

Palermo, omicidio al Cep. Uomo colpito da arma da fuoco

Palermo, omicidio al Cep: l’omertà del quartiere e dei familiari, la polizia interroga un sospetto

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.