Condividi

Omicidio Fragalà, ci sarebbero altri complici ancora senza nome

venerdì 17 Marzo 2017

Ci sarebbero altri due complici che avrebbero preso parte al delitto del penalista ed esponente politico di An Enzo Fragalà. Due persone di cui non si conosce ancora l’identità, ma che i magistrati palermitani stanno cercando di identificare.

A svelarlo – come riportato oggi da Sandra Figliuolo sulle colonne del Giornale di Sicilia – è stato il collaboratore di giustizia Francesco Chiarello, il cui racconto farebbe propendere per la presenza nei pressi del luogo del delitto di due figure misteriose a bordo di uno scooter arancione.

“Dice che c’è lo scarabeo arancione … Che erano vicini, che giravano con Tonino Abbate… Non lo so chi sono queste persone ma me l’ha raccontato Francesco (Castronovo, ndr)… che c’erano pure due persone assieme… Sconosciute”.

I due a bordo di questo scarabeo potrebbero essere stati due pali, ma ci potrebbe essere un’altra verità: potrebbe essersi trattato di “osservatori” appartenenti a un’altra famiglia mafiosa rispetto a quelle del Borgo e di Porta Nuova. Un altro clan che avrebbe condiviso l’interesse a far assassinare l’avvocato Fragalà. 

Se così fosse, il suo omicidio aprirebbe scenari ulteriori, perché testimonierebbe come vi sia stato un accordo fra differenti famiglie mafiose, come in passato quando le decisioni nell’eseguire le condanne a morte dovevano essere sempre “condivise” dai vari clan.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.