“L’operazione congiunta di oggi ci racconta di una mafia che non abbassa mai la testa ed è sempre pronta a imporsi sul territorio attraverso il pizzo, il traffico di stupefacenti, l’acquisto di dispositivi di protezione individuale sottratti ad un ospedale e tramite una subcultura che non risparmia neanche i più piccoli, che nega la memoria delle stragi.
Per queste ragioni dobbiamo sempre mantenere alta l’attenzione nella lotta alla mafia perché Cosa Nostra non governa più la città ma non è stata sconfitta. Questa operazione ci racconta anche di uno Stato presente sul territorio, sempre attento ad individuare determinate condotte criminali e a perseguirle. Esprimo, dunque, un sentito ringraziamento alla Polizia, ai Carabinieri e ai magistrati della Direzione Distrettuale Antimafia per il lavoro svolto in questi anni d’indagine”. Così il sindaco Leoluca Orlando in merito all’operazione antimafia della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri di Palermo, che hanno arrestato 31 persone.
Operazione antimafia a Palermo, Orlando: “Mantenere sempre alta l’attenzione”

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
