Condividi

Operazione eccezionale negli Usa, eseguito il primo trapiantato con un cuore di maiale geneticamente modificato

martedì 11 Gennaio 2022
epa09677906 A handout photo made available by the University of Maryland School of Medicine (UMSOM) that shows Surgeon Bartley P. Griffith, MD leading a team that operated a successful transplant of a genetically-modified pig heart in a first-of-its-kind surgery on a 57-year-old patient, David Bennett, with terminal heart disease, at the University of Maryland Medical Center in Baltimore, Maryland, USA, 07 January 2022 (Issued 10 January 2022). EPA/University of Maryland School of Medicine (UMSOM) / HANDOUT HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

E’ stato completato negli Stati Uniti il ​​trapianto in un paziente cardiopatico del cuore di un maiale modificato geneticamente. Lo scrive la stampa Usa.

L’operazione e’ stata condotta dal Centro medico dell’Universita’ del Maryland e il paziente, David Bennett, 57 anni, ha superato tranquillamente i postumi dell’intervento. L’operazione, secondo il “New York Times”, ha tutto il potenziale per fornire speranza a un’idea di migliaia di pazienti in tutto il mondo. Circa 110 mila cittadini Usa stanno aspettando un trapianto di organi e piu’ di 6.000 muoiono ogni anno prima di riceverne uno.

Questo tipo di intervento, noto come xenotrapianto, e’ stato sperimentato nel Maryland dal professor Muhammad M. Mohiuddin. Gli xenotrapianti furono provati per la prima volta negli anni ottanta, ma furono abbandonati subito dopo. Bennett era stato ritenuto non idoneo per un trapianto cardiaco standard. “O morire o fare questo trapianto. Voglio vivere. So che e’ un salto nel buio, ma e’ la mia ultima scelta“, ha detto Bennett.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.