Condividi
Nel 1941

Operazione Malta 2: la disfatta eroica della Xª Mas partita da Augusta CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 18 Marzo 2024

“Nel luglio scorso gli italiani hanno condotto un attacco con grande decisione per penetrare nel porto, impiegando Mas e “siluri umani” armati da “squadre suicide (…). Questa impresa ha richiesto le più alte doti di coraggio personale”.  Con queste parole il vicegovernatore dell’isola di Malta, sir Edward Jackson, ricorda l’ardito tentativo di forzamento del porto della Valletta effettuato nel 1941, dalla Xª Mas.

IlSicilia.it vi porta all’interno della base della Marina Militare di Augusta per mostrarvi il monumento dedicato alla Divisione fanteria di marina Xª, nota come Xª Mas, con il Motoscafo armato silurante o Motoscafo antisommergibili, più conosciuto, appunto, con la sigla Mas, un mezzo d’assalto veloce e antisommergibile dalla Regia Marina durante la prima e la seconda guerra mondiale.

L’impresa

All’alba del 26 luglio 1941, sui mezzi di superficie e subacquei della flottiglia Mas, partiti la sera prima dalla base militare di Augusta, nel Siracusano, attaccarono Malta. Questa è sempre stata una meta bramata per la posizione geografica. Con lo scoppio della guerra, inoltre, la presa di Malta si rendeva necessaria anche al fine di impedire ai mezzi nautici dell’isola di attaccare i convogli di rifornimento destinati alle truppe dell’Asse schierate sul fronte africano.

L’eroica azione, purtroppo, si concluse con una disfatta. Sedici furono gli uomini che persero la vita, diciannove i prigionieri, mentre due Mas, due navi di rifornimento S.L.C. ed otto M.T.M., mezzi da sbarco andarono distrutti o catturati.

L’operazione Malta 2, nonostante l’esito nefasto, viene considerata una delle più gloriose pagine della Marina Italiana per lo spirito di sacrificio e l’audacia di questi uomini.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.