Condividi
L'iniziativa di Ance

Opportunità e vantaggi del nuovo Codice Appalti: l’evento a Palermo

venerdì 7 Luglio 2023

Il primo luglio è entrato in vigore il nuovo Codice Appalti. Tra novità, necessità e opportunità è stato organizzato a Palermo il convegno “Il nuovo codice dei contratti pubblici: impatti, opportunità e strategie per le imprese operanti nel mercato pubblico”.

L’evento, organizzato da PwC TLS e Ance Palermo, si svolgerà presso la sede di quest’ultimo giovedì 13 luglio alle ore 9.30. Oltre agli organizzatori Francesca Isgrò, Claudio Costantino e Massimiliano Miconi, saranno presenti qualificati relatori istituzionali, operatori del diritto, amministratori pubblici e imprese locali confrontarsi e fare luce sulle principali novità che caratterizzano l’attuale testo normativo, con un approccio critico e pratico, che consentirà agli stakeholder istituzionali una migliore applicazione dello stesso. Tra gli ospiti previsti anche: Nello Musumeci, ministro per la Protezione Civile e la Politiche del Mare, Alessandro Aricò, assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Antonello Cracolici, presidente Commissione Antimafia, e Roberto Lagalla, sindaco di Palermo.

Nata da poco, la nuova norma prevede, tra i punti principali: soglie più alte per l’affidamento diretto e per la procedura negoziata dei servizi di progettazione e dei lavori di realizzazione delle opere pubbliche, nessun limite per l’appalto integrato e il subappalto, debuttano il dissenso costruttivo, la revisione automatica dei prezzi, la qualificazione delle Stazioni Appaltanti, digitalizzazione degli appalti e BIM.

Oggi più che mai, dunque, imprese e stazioni appaltanti hanno bisogno di trasparenza, semplificazione e possibilità di raggiungere l’obiettivo in modo celere ed efficace. Il nuovo Codice dei contratti pubblici rappresenta, quindi, un importante sforzo nel cercare di snellire e sburocratizzare le procedure e la normativa relativa agli appalti pubblici.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’ SUL PROGRAMMA E GLI OSPITI ATTESI

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.