Condividi

Orchestra sinfonica siciliana, Maria Elena Volpes è la nuova presidente

giovedì 23 Gennaio 2020
Maria Elena Volpes

Morto un papa se ne fa un altro” diceva un proverbio romano. Dopo un mese dalle dimissioni dell’avvocato Stefano Santoro l’orchestra sinfonica di Palermo avrà un nuovo presidente: Maria Elena Volpes. L’ex sovrintendente ai Beni Culturali di Palermo, da qualche anno è componente del Cda della Fondazione Federico II. La designazione arriva attraverso l’assessore al Turismo Manlio Messina. L’insediamento ufficiale arriverà tra qualche giorno a seguito del decreto del presidente della Regione Nello Musumeci.

Dall’estate scorsa al teatro Politeama è successo davvero di tutto. Dal defenestramento lampo da parte del Cda di Ester Bonafede designata sovrintendente della Foss. Al suo posto il professor Antonio Marcellino. Allo scontro tra l’ex presidente Santoro e il comune di Palermo per la presunta morosità dell’associazione “Amici della Musica”, cui Santoro contestava mancati pagamenti per l’utilizzo del teatro per 800mila euro. Battaglia politica persa dall’avvocato penalista Santoro con le sue conseguenti dimissioni.

A giorni l’assessore Messina dovrebbe designare il quinto componente del consiglio di amministrazione della Foss.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it