Condividi

Organo a canne di San Martino delle Scale, Intravaia: “24 mila euro dalla Regione per il restauro”

martedì 18 Gennaio 2022
Marco Intravaia

“Con un intervento da quasi 24 mila euro, finanziati dalla Regione, tornerà a risuonare il monumentale organo a canne dell’abbazia benedettina di San Martino delle Scale, danneggiato dai topi che sono arrivati a compromettere il mantice e impossibilitato a suonare dal 2017. Insieme al gruppo consiliare di Diventerà Bellissima, Pillitteri, Alduina e Lo Coco, ci siamo interessati al problema, abbiamo accolto la segnalazione da parte dell’abate, padre Vittorio Rizzone, e ci siamo attivati per la soluzione. Il presidente Nello Musumeci, sempre sensibile ai problemi legati alla cultura e al patrimonio artistico, ha accolto la richiesta di finanziamento a lui va il mio ringraziamento personale e quello della città di Monreale”.

Con queste parole il presidente del Consiglio Comunale di Monreale Marco Intravaia ha voluto esprimere la sua soddisfazione per il restauro dell’organo a canne.

“L’abbazia di San Martino, una delle più importanti in Italia, da secoli rinomato centro culturale e spirituale, è ancora oggi un punto di riferimento sul territorio. Fondata, secondo la tradizione, da Papa Gregorio I si è arrichita nei secoli ed è diventata uno scrigno di opere d’arte

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.