Condividi

Orrore al Canile di Palermo: gatto divorato dai topi

giovedì 11 Maggio 2017
gatto mangia topo

gatto mangia topo

Un gatto di soli due mesi sarebbe stato trovato senza volto e zampe, perché dilaniate dai topi, nei locali dell’ex mattatoio (Canile Municipale di Palermo). L’episodio è avvenuto ieri mattina ed è stato subito denunciato sui social dai volontari.”Non è questione solo di incapacità, inadeguatezza, incompetenza. – incalzano gli animalisti – Questi sono crimini su crimini, previsti e prevedibili, ma che resteranno impuniti come i loro esecutori, privi di empatia, sensibilità e senso civico“.

Il felino sarebbe stato, il giorno precedente, ricoverato in un trasportino, preso e abbandonato in un padiglione dell’ex mattatoio. Ieri mattina, i volontari avrebbero invece trovato il gatto ancora vivo, ma agonizzante e in condizioni raccapriccianti. Il gattino, in stato di shock, è stato poi addormentato.

Oggi è stata una giornata strana, una di quelle che ti stancano talmente da pensare di non riuscirci più. Quando la mente cede il corpo molla. – commenta la volontaria Veronica Anastasio – È stata una giornata discostata dalle altre, tra pensieri, idee e voglia di appoggiarsi a qualcuno. Non si sa da che parte girarsi più e oggi più volte ho sussurrato alla me invincibile ‘sono troppo stanca’. Non riesco a dimostrarmi chi sono e a farmi vedere chi sono!!! Felice per alcune cose e poi atterrata da un senso di impotenza… Siamo nel tuo dolore, invisibile silenzioso”. 

Disgusto e tristezza a conclusione della vicenda, di fronte la quale resta solo da chiedersi come è possibile  – lavori di ristrutturazione del Canile Municipale di Palermo a parte – che la struttura sia in grado di accogliere, ospitare e curare, sebbene temporaneamente,  gli animali delle città.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.