Condividi
Il fatto

Ospedale di Ribera (AG), abbattuti tempi d’attesa per le indagini endoscopiche con “priorità breve”

martedì 5 Dicembre 2023

Primo segnale di un intenso lavoro di recupero delle prestazioni compiuto all’Asp di Agrigento.

Con oltre cento prestazioni recuperate nel corso del mese di novembre, l’equipe sanitaria dell’Unità operativa di chirurgia dell’ospedale crispino, diretta dal dottor Domenico Macaluso, è riuscita nell’intento di appianare il gap che risaliva al periodo della pandemia azzerando le attese per i codici di priorità B.

Adesso il reparto sta intensificando gli sforzi per ottenere risultati analoghi anche per i cosiddetti codici D, ossia le indagini in priorità differita da erogare entro trenta giorni per le visite e sessanta per gli accertamenti diagnostici. “Una decisa contrazione dei tempi d’attesa – ha commentato il dottor Macaluso – è avvenuta anche per ciò che concerne il trattamento chirurgico di lesioni epidermiche da melanoma, un ambito nel quale la tempestività dei trattamenti risulta ovviamente di grande importanza”.

Per il commissario straordinario dell’azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, Mario Zappia, si tratta: “di un primo, importante segnale che conferma il buon operato che si sta portando avanti nell’intera Azienda per cercare di colmare, in linea con gli intendimenti della Regione Siciliana, il ritardo di prestazioni, duro a smaltirsi, accumulato soprattutto durante il periodo della pandemia. L’ASP di Agrigento ha costituito in estate un team dedicato chiamato “Rete ARP” cui è stato affidato da subito, anche con l’attivazione di un filo diretto di “recall telefonico” tra ASP e cittadini della provincia, il compito specifico di contattare tutte le persone già prenotate per recuperare sia le prestazioni ambulatoriali che quelle chirurgiche non ancora erogate. L’obiettivo dichiarato – conclude il commissario Zappia – è quello di rispondere con urgenza ai bisogni della collettività agrigentina bonificando le liste d’attesa e accelerando il più possibile i tempi dei recuperi”.

Soddisfazione per il risultato conseguito è stata espressa anche dal direttore sanitario di presidio dell’ospedale “Fratelli Parlapiano”, Salvatore Cascio, il quale ha voluto rivolgere un plauso al lavoro intenso compiuto dal personale sanitario.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.