Condividi

Otto marzo, Giammanco: “Io non festeggio, tra i nuovi disoccupati 99mila sono donne”

lunedì 8 Marzo 2021

La senatrice azzurra, Gabriella Giammanco, e portavoce di Forza Italia in Sicilia, lancia un hashtag #IONONFESTEGGIO, come si può apprendere sulla sua pagina facebook, in occasione della giornata internazionale delle donna.

Perchè su 101mila nuovi disoccupati creati dalla pandemia 99mila sono donne. Perché il numero di donne uccise in un contesto familiare nell’ultimo anno è di 278, poco meno delle 334 del 2019″, dichiara la parlamentare forzista.

“Non festeggio finché questi numeri non saranno dimezzati, segno evidente che qualcosa forse è davvero cambiato. Ad oggi le donne uccise sono già 12. In Italia i dati Istat mostrano che il 31,5% delle donne ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza, fisica o sessuale. Nel mondo le donne rappresentano il 39% della forza lavoro, ma detengono solo il 27% delle posizioni manageriali”, prosegue.

“Su 200 Paesi solo in 20 ci sono donne Capo di Stato. Come diceva la Ginsburg (con un’intelligenza che vola sopra ogni demagogia politica ) “non chiedo favori per il mio sesso, chiedo solo che smettano di calpestarci. Per questo #IONONFESTEGGIO #8marzo”, conclude Gabriella Giammanco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.