Condividi

Pac, Giuffrida (Pd): “Un questionario consultivo che coinvolga agricoltori, associazioni e sindacati”

giovedì 2 Febbraio 2017

La revisione della Politica Agricola Comune (Pac) inizia oggi con una consultazione che chiede a tutti i soggetti interessati di esprimere la loro posizione“. Lo rende noto Michela Giuffrida, membro della Commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo, che spiega: “Si tratta di un questionario con cui la Commissione europea chiede alle parti – agricoltori, associazioni, sindacati – la loro opinione rispetto a questioni chiave della agricoltura europea. Saranno 33 domande a risposta multipla sul ruolo e le sfide dell’agricoltura dei prossimi anni, sugli ostacoli che incontrano gli agricoltori e le sfide ambientali. Grande risalto – continua Giuffrida – viene dato a temi cruciali quali i pagamenti diretti, gli accordi commerciali, la competitività degli agricoltori. E c’è naturalmente spazio per quesiti su innovazione, giovani agricoltori e semplificazione”.

michela-giuffrida“Non è solo un semplice test, è possibile spiegare nel dettaglio le proprie posizioni anche allegando un breve documento di lavoro”. Michela Giuffrida ribadisce come l’attuale Pac non funzioni causa dei ritardi burocratici che hanno causato molti disagi. “La Politica Agricola non è stata in grado di affrontare la crisi dei mercati, di tutelare gli agricoltori dalla volatilità dei prezzi e dall’instabilità dei mercati. Occorre salvaguardare i pagamenti diretti, che sono un grande aiuto per gli agricoltori e riformare la Pac nella direzione della semplificazione”.

Una politica che deve necessariamente essere più flessibile e “pronta a far fronte anche ad eventuali ricadute negative della politica commerciale dell’Unione Europea – conclude la Giuffrida – consegnando agli agricoltori anche gli strumenti per difendersi dalla concorrenza sleale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.