Condividi

Pakistano ucciso a Caltanissetta: fermati tre connazionali

giovedì 4 Giugno 2020
omicidio adrano
© Michele Naccari/Studio Camera

Avvertiti, alle 23.15 di martedì 03 giugno, da alcuni cittadini di una rissa in via San Cataldo, quando i carabinieri di Caltanissetta sono arrivati, il giovane pakistano era riverso a terra, ormai privo di vita, nell’appartamento al secondo piano dove abitava.

A raccontare alcuni dettagli dell’omicidio del trentaduenne Siddique Adnan, è il colonnello Baldassare Daidone, comandante provinciale dei carabinieri: “Si presume che il movente sia legato a un debito. ma siamo ancora alle fasi iniziali e ci potrebbero essere ulteriori sviluppi”. Il giovane era stato raggiunto da almeno 4 fendenti di un coltello da cucina con la lami di 15 centimetri.

Grazie all’aiuto dei vicini, sia italiani che stranieri, i carabinieri sono riusciti a individuare la casa dove si erano nascosti gli autori dell’omicidio, tutti pakistani, trovati con gli abiti sporchi di sangue. “Due di loro sono stati fermati per omicidio aggravato, mentre un terzo è stato arrestato per favoreggiamento. Si presume che il movente sia legato ad un debito ma siamo ancora alle fasi iniziali e ci potrebbero essere ulteriori sviluppi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.