“Questo libro nasce da un desiderio e da un dialogo. Il desiderio di affrontare da cristiani il cambiamento d’epoca. Un cambiamento che apre a straordinarie opportunità ma che è attraversato da guerre sconvolgenti, dalla crescita delle diseguaglianze, da una crisi che non risparmia la credibilità stessa della democrazia. Il dialogo, tra associazioni, movimenti, comunità di credenti, prosegue e oggi è incalzato dal magistero esigente e innovativo di papa Francesco, la cui radicalità evangelica mette in discussione anche alcuni paradigmi del cattolicesimo democratico e sociale, così come sono stati plasmati nel Novecento Ci si lamenta dell’irrilevanza dei cattolici nella città dell’uomo, eppure le parole del papa sulla guerra, sulle ingiustizie sociali, sull’ambiente violentato assumono una forza e una riconoscibilità nel mondo – anche in termini di pensiero – che stride con certi dubbi e tentennamenti. Associazioni e movimenti cattolici possono giocare un ruolo nuovo e importante nel rilancio della politica dei cristiani, partendo da una fraternità attiva, da testimonianze coerenti con il vangelo, dal camminare insieme con chi è impegnato nel costruire democrazia, pace, solidarietà. Senza più la nostalgia delle forme del passato”
Palazzo Branciforte a Palermo: presentazione del libro “Sfidare il realismo, politica dei cristiani e radicalità evangelica”

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO
Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
