Condividi
ma non si sa quando

Palazzo dei Normanni si prepara ai nuovi parlamentari, ma quando?

giovedì 20 Ottobre 2022
palazzo dei normanni
Palazzo dei Normanni

Palazzo dei Normanni si prepara ad accogliere i nuovi parlamentari. L’organizzazione logistica di stanze e ambienti da rendere funzionali per i protagonisti della XVIII legislatura, il cui inizio ufficiale rimane ancora in alto mare, è di fatto partita.

L’amministrazione dell’Assemblea regionale siciliana, nonostante la proclamazione dei deputati per provincia viaggi a rilento, sta predisponendo i nuovi allestimenti per la disponibilità, intanto, a ospitare i gruppi parlamentari che andranno a costituirsi. Formalmente, la nascita dei gruppi deve avvenire entro i cinque giorni successivi all’insediamento dell’Ars.

Ogni formazione politica deve essere composta da almeno quattro deputati. In passato sono state concesse deroghe dal presidente dell’Ars anche per gruppi formati da due componenti, ma si tratta di eccezioni. Cateno De Luca ha già annunciato la formazione di due distinti raggruppamenti con 4 deputati ciascuno: Sicilia Vera e Sud chiama Nord.

Gli altri partiti con rappresentanza a Sala d’Ercole, in assenza di fatti nuovi, dovrebbero essere sette. Nove, dunque, il totale previsto ai blocchi di partenza. Nella legislatura che si sta per chiudere, i gruppi erano 12, compreso il Misto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Manovra quater, Abbate: “Provvedimenti importanti, passo decisivo sui Consorzi di Bonifica” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista ad Ignazio Abbate, presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.