Condividi

Alluvione Licata, Sinistra Italiana: “Ci vuole messa in sicurezza”; Campanella: “Situazione già nota da giorni”

sabato 19 Novembre 2016

Giungono i commenti di Sinistra Italiana in seguito agli allagamenti che stanno colpendo Licata, nell’agrigentino.

erasmoErasmo Palazzotto
, deputato alla Camera “A Licata la situazione è estremamente grave, fortunatamente non ci sono state vittime ma l’economia rischia danni devastanti. Servono interventi di emergenza e l’avvio delle procedure per dichiarare il prima possibile lo stato di calamità. Oltre ad interventi globali sul clima, serve urgentemente una grande opera di messa in sicurezza delle nostre città e dei nostri territori. Un’opera che non si può lasciare solo ai sindaci e agli amministratori locali, ma che necessità di volontà politica e risorse nazionali ed europee”.

francesco-campanella-1024x682

Francesco Campanella, senatore: “L’allerta meteo era già nota da almeno un paio di giorni. Il problema reale è che la rete fognaria licatese, oltre ad essere ormai fatiscente, non ha ricevuto la giusta manutenzione. Una serie di canali che dovrebbero servire a favorire il deflusso dell’acqua verso il Salso non sono stati manutenuti e risultano, dai racconti dei cittadini, intasati da detriti di canne di fiume. La vera emergenza della Sicilia – prosegue Campanella – è questa: il ripristino della normalità laddove interi territori sono rimasti abbandonati a se stessi da una politica troppo occupata a sperperare risorse pubbliche per i propri orticelli, piuttosto che guardare al bene comune. Ancora una volta, il disinteresse di certa politica nei confronti della propria terra, è sotto gli occhi di tutti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.