Entra in tribunale con un coltello, denunciato ventunenne a Palermo

mercoledì 15 Gennaio 2025 | Redazione

Il giovane di Villabate ha accompagnato la madre e la sorella che avevano fissato un colloquio con il giudice onorario per una causa civile.

Coronavirus, due morti a Caltanissetta e Villafrati: un uomo di 52 anni e un parroco

giovedì 2 Aprile 2020 | Redazione

Altre vittime in Sicilia per coronavirus, uno era ospite nella casa di riposo di Villafrati, Villa delle Palme e l’altro a Caltannissetta all’ospedale Sant’Elia

Palermo, incendio in viale Maria SS Mediatrice | VIDEO

giovedì 2 Aprile 2020 | Giorgia Görner Enrile

Paura in viale Maria SS Mediatrice a Palermo. Va a fuoco in questo momento un appartamento del primo dove è divampato un incendio

Coronavirus a Palermo, Ferrandelli: “Io a sensibilizzare la città il sindaco a casa” | VIDEO

giovedì 2 Aprile 2020 | Carlo Massimo

Il consigliere Fabrizio Ferrandelli ha appena chiesto al Comune di Palermo di utilizzare i mezzi della protezione civile con megafono dando la sua disponibilità ad andare in giro a sensibilizzare e…

Primo detenuto vittima del coronavirus, era il boss di Misilmeri

giovedì 2 Aprile 2020 | Carlo Massimo

Primo detenuto infetto e morto per il Coronavirus. Si tratta di Vincenzo Sucato, arrestato nel blitz antimafia Cupola 2.0 e considerato reggente della famiglia mafiosa di Misilmeri, la prima vittima della pandemia…

Coronavirus a Palermo. Appello del Primario di oncologia: “State a casa rischiamo di perdere la partita”| VIDEO

giovedì 2 Aprile 2020 | Carlo Massimo

Il primario di Oncologia dell’ospedale Buccheri La Ferla di Palermo Nicolò Borsellino, fa un accorato appello su Facebook per cercare di sensibilizzare la cittadinanza a non eludere la quarantena imposta…

Giallo a Palermo: uomo trovato morto in casa, disposta l’autopsia

giovedì 2 Aprile 2020 | Redazione

Giallo a Palermo. Un uomo di 24 anni è stato ritrovato morto all’interno della propria abitazione in via Paolo Emiliani Giudici. Il ragazzo viveva da solo.

Coronavirus: parte la lotta alle grigliate di Pasquetta, il sindaco Orlando chiude la Favorita

giovedì 2 Aprile 2020 | Redazione

Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando, ha deciso di chiudere per le festività pasquali il Parco della Favorita. Il provvedimento sarà valido dal 11 al 13 aprile. Presidi rafforzati anche…

Coronavirus: primo caso ad Alimena, positiva giovane rientrata da Dublino

giovedì 2 Aprile 2020 | Redazione

Primo caso di coronavirus ad Alimena, comune in provincia di Palermo. Ad essere risultata positiva è una ragazza di 26 anni nativa del luogo. La giovane, tornata da Dublino lo…

Coronavirus Palermo, a passeggio a Villa Trabia noncuranti di obblighi e divieti

giovedì 2 Aprile 2020 | Antonella Lo Cicero

Passeggiano indisturbati a Villa Trabia, storico giardino pubblico di Palermo, nonostante i divieti e nonostante la villa come tutti gli altri parchi siano in questo periodo chiusi. La fotografia, inviata da…

Coronavirus, l’appello disperato del sindaco di Palermo: “Rischiamo la strage!” | VIDEO

mercoledì 1 Aprile 2020 | Nicola Funaro

“Basta, restate a casa! Ne va della vita vostra e dei vostri cari. O sarete responsabili di un omicidio di massa. Obbedite!”. È il nuovo accorato appello del sindaco di Palermo, Leoluca Orlando.

Coronavirus a Palermo: “Troppi vanno al supermercato per cugghiuniare, scontrini sotto i 10 euro” | VIDEO

mercoledì 1 Aprile 2020 | Carlo Massimo

“A noi non ci tutela nessuno. Smettetela di venire due volte al giorno al supermercato”. Queste le urla di disperazione da parte di Vincenzo, che è un dipendente del supermercato…

“L’Italia è una da Nord a Sud”: il Tricolore illumina Palazzo d’Orléans e Villa Whitaker | FOTO

mercoledì 1 Aprile 2020 | Donatella Fiore

Palazzo d’Orlèans e Villa Whitaker al calare della luce (dalle ore 20,00 alle 4.00) testimonieranno, con i colori della bandiera italiana, il loro sostegno e la loro vicinanza alle numerosissime vittime…

Coronavirus: all’ospedale Villa Sofia di Palermo positivo un primario, è grave

mercoledì 1 Aprile 2020 | Giorgia Görner Enrile

Si allunga la lista dei medici che contraggono il virus Covid-19. Positivo è risultato anche un primario dell’ospedale Villa Sofia di Palermo che è stato subito ricoverato al Cervello

A Isnello si progetta il futuro, al via “Una casa della comunità”

martedì 31 Marzo 2020 | Giusi Patti

Questa scuola può essere considerata il frutto di una visione e di un lavoro collettivo in cui tecnici, amministratori e cittadini si sono saputi ritrovare, mettendo ognuno le proprie conoscenze…

Corruzione al comune di Palermo, l’ordine degli architetti sospende gli indagati

martedì 31 Marzo 2020 | Redazione

L’Ordine degli architetti di Palermo ha sospeso dall’albo Mario Li Castri, Giuseppe Monteleone e Fabio Seminerio. “Un atto dovuto già notificato”, commenta il presidente dell’Ordine Francesco Miceli.

ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.